Match analisys e modello funzionale

Dal combattimento all'individuazione dei fattori da allenare per la gara

Match analisys e modello funzionale  - Articoli  - sporting napoli articoli

Durata dell’incontro: 5 minuti effettivi

Durata complessiva media dell’incontro (se no ippon, salvo golden score): circa 8 minuti

Durata media complessiva della gara: 5 ore

Numeri combattimenti per gara (finale compresa): 5-7

Intervallo minimo tra due incontri: 10 minuti

Rapporto sforzo/intensità: 3 a 1 = 20-30 secondi di sforzo alta intensità con 5-10 secondi di recupero

Direzione di attacco: 79% delle tecniche con rotazione in avanti (tai sabaki), rispetto al 21% con attacco “indietro” (rispetto a uke).

Tecniche con maggiore efficacia: ura nage, uchi mata sukashi, uki otoshi, ushiro goshi, yoko guruma = gruppi controcolpi a “ponte all’indietro o a inserimento laterale”, gruppi controcolpi spinta di braccia

Tecniche adoperate complessivamente in un campionato: 42

Rapporto tempo complessivo trascorso nage waza – ne waza 13:1

Rapporto lotta in piedi : lotta a terra = 73% vs 27%

 

DAL VIA (HAJIME) ALLE PRESE

Richiesta[1]: elevata attenzione ed elaborazione delle informazioni sulla direzione, postura, equilibrio dell'avversario (Calmet et al.,2010).

Durata: 4 ± 1s a 4 ± 2s, Secondo Marcon et al. (2010

Bassa intensità cardiaca e metabolica

 

LA LOTTA PER LE PRESE

Richiesta: destrezza, rapidità dissociata braccia-gambe, osservazione, prima percezione della forza dell’avversario, differenziazione cinestesica, reazione, ritmo braccia, ritmo gambe

Durata: fase lotta per le prese:16 ± 5s a 18 ± 3s

~ 50% del complessivo tempo attivo di combattimento (Calmet et al., 2010; Marcon et al., 2010).

Gli studi di Miarka et al. (2012) calcolano che la lotta per le prese rappresenta il 58% del tempo speso per il combattimento in piedi e il 28% del tempo complessivo (pause comprese).

Marcon et al. (2010) riferisce che il tempo di lotta per le prese è di 49 ± 10% a 56 ± 9% del tempo totale sforzo.

 

LE PRESE

Richiesta: Gli atleti sono sottoposti ad azioni di forza-resistenza, per lo più agli avambracci (Franchini et al., 2011b).

Forza massima isometrica nell’impugnatura.

Capacità anaerobica dalla parte superiore del corpo, in particolare gli avambracci (Franchini et al., 2011b).

 

CALCOLO OPPORTUNITA’ PER ESECUZIONE TECNICA

Richiesta: capacità cognitive, senso percettive: calcolo tempo, spazio, capacità di anticipazione, tattica, prefigurazione.

 

FALSO SCOPO O FINTA

Richiesta: pensiero tattico, anticipazione, memoria, prefigurazione della direzione, del tempo e della forza di reazione dell’avversario.

 

INGRESSO TECNICA

Richiesta: rapidità di gambe – destrezza di braccia - forza esplosiva braccia in contrazione eccentrica o concentrica a seconda della direzione della tecnica - eventuale azione in rotazione alla massima velocità – sollecitazione apparato vestibolare – ritmo.

 

TECNICA

Richiesta: forza esplosiva, potenti azioni di breve durata (1.0-1.4s) Franchini: (0.98s a 1.7s) che coinvolgono la parte inferiore e superiore del corpo (Blais et al., 2007; Marcon et al., 2010).

Tempo di attacco: da 1,0 ± 0.4s per 1.7 ± 0.5s –

Equilibrio, mobilità articolare, accoppiamento dei movimenti, ritmo

 

(uke) TECNICHE DI ACROBAZIA PER EVITARE L’IPPON

Richiesta: analisi durata, velocità, traiettoria di impatto al suolo, prefigurazione, reazione, equilibrio corpo in volo, orientamento spaziale, destrezza tronco, trasformazione del movimento in risposta allo stimolo.

 

AGGIUSTAMENTO E/O CONCATENAZIONE DI TECNICHE, FINTA

Richiesta: capacità propriocettive, orientamento spaziale, trasformazione e accoppiamento del movimento, differenziazione cinestesica, osservazione, adattamento, anticipazione nuova realizzazione di ingresso e proiezione, tattica Vd. Ingresso tecnica e tecnica

 

CONTROCOLPO

Richiesta: capacità di reazione, anticipazione, ritmo, rapidità, memoria Vd. Ingresso tecnica e tecnica

 

EVENTUALE LOTTA A TERRA

Richiesta: combinazione di forza muscolare, anaerobica e la forza resistenza (Franchini et al., 2011a). Contrazioni dinamiche e isometriche. Forza massima

 

STRATEGIA DI COSTRUZIONE DELL’AZIONE DI CONTROLLO (PASSAGGI, RIBALTAMENTI, ETC.)

Richiesta: pensiero tattico, falso scopo, anticipazione, memoria, capacità di adattamento del movimento, equilibrio orientamento spaziale, combinazione movimenti

 

REALIZZAZIONE DELLE TECNICHE  A TERRA

Richiesta: Equilibrio, mobilità articolare, accoppiamento dei movimenti, ritmo, orientamento spazio temporale, destrezza, forza massima.

 

(UKE) RESISTENZA ALL’IMMOBILIZZAZIONE

Richieste: resistenza all’anossia e/o al dolore, calcolo direzione, tempo e forza di ribaltamento, applicazione forza esplosiva, reazione, destrezza.

 

RESISTENZA ALLO STRANGOLAMENTO E MOVIMENTI DI USCITA

Richiesta: resistenza all’anossia, al dolore, al panico, recupero dati analisi spazio/tempo, calcolo direzione, tempo e forza di ribaltamento, combinazione movimenti.

 

RESISTENZA ALLE LEVE E MOVIMENTI DI USCITA

Richiesta: resistenza al dolore, recupero dati analisi spazio/tempo, calcolo direzione, tempo e forza di ribaltamento, combinazione movimenti, mobilità articolare, destrezza, accoppiamento movimenti, orientamento spaziale

 

[1] Tutte le “richieste” sono indicate in via esemplificativa e non restrittiva

Fabio Della Moglie 

 

 

 

scritto il 11 mag 2016
Condividi questa pagina su:

Forse possono interessarti anche i seguenti articoli

Judotherapy

Judotherapy

Dove la vita divide, il judo può unire

Il Judo in età prescolare

Il Judo in età prescolare

Analisi e linee guida

Il judo e la paura

Il judo e la paura

Rapporto, elaborazione e gestione emotiva